LE NOSTRE PRODUZIONI

“Dovevo immaginarlo”. “Non me lo sarei mai aspettato”. “È successo di botto, ma lo sapevo”. “Non credevo accadesse davvero”. Nella ricerca di qualcuno o qualcosa che si è perso, la confusione si fa sovrana e l'unico punto di riferimento è la necessità di ritrovare. Si vaga senza sosta. La propria casa è nell'oblio. L'unica guida è il tumulto di stati d'animo tesi, opposti, non curanti della delicatezza del filo che li lega.

Not(t)e in Rocca

Esplorare lo smarrimento

Un viaggio nel sentimento di desolazione odierna, tra teatro, danza, letteratura e musica dal vivo

La società contemporanea si sente smarrita, ma il dibattito dominante non sembra interessarsene. Con la nostra nuova produzione Ramingo vogliamo addentrarci in questa sensazione attraverso la poetica di Foscolo e Rimbaud, ma anche capovolgendo l’iconico “Viandante sul mare di nebbia”: non più l’errabondo che contempla l’immenso, ma un Ramingo che vaga senza sosta alla ricerca di nuovi modi di essere nel mondo e di stare con l’altro.

Cosa aspettarti da questa Not(t)e in Rocca insieme?

Danza Contemporanea * Teatro * Musica dal Vivo

Oltre ad immergermi nella nostra nuova produzione “Ramingo” in versione ampia con sette interpreti e le musiche originali di Antonio Maria Fracchetti, sarete anche in compagnia di due splendidi attori, Niccolò Pedelini e Angelica Beccari che presenteranno il loro ultimo lavoro “Personae”, e di un musicista incredibile, Giovanni Lenardon che suonerà le opere di Augustìn Barrios dal Paraguay dei primi del ‘900.

 

La Compagnia

La storia di seesaw

Seesaw Project nasce da un incontro, nel 2017, sulle rive del Garda.

Siamo una compagnia che si muove tra danza contemporanea, teatro fisico e musica.

Abbiamo fatto dell’unione un paradigma: ricerchiamo e perpetuiamo lo scambio tra artisti e pubblico attraverso diversi linguaggi.

La compagnia è un sistema aperto che riunisce artisti provenienti da vari campi artistici. Il cuore è composto da sette professionisti, ma si espande e modifica il suo ritmo a seconda del progetto.

Ricerchiamo un’unione tra gesto, messaggio, danza, parole e musica affinché si congiungano in un potente unicum.

Seesaw significa altalena, un gioco semplice che racchiude la nostra identità. Proprio come un’altalena, oscilliamo perennemente, mettendoci in discussione, ma siamo anche stabilmente legati a valori forti come la reciprocità, la profondità, la passione per la ricerca e l’autoironia.