Workshop di gesto e movimento

Il 4-5 Novembre, alla Seesaw House, si terranno i workshop “Visioni Altre” di Juri Roverato e "ENACT" di Veronica Boniotti e Giuseppe Claudio Insalaco.

Workshop di gesto e movimento

Il 4-5 Novembre, alla Seesaw House, si terranno i workshop “Visioni Altre” di Juri Roverato e "ENACT" di Veronica Boniotti e Giuseppe Claudio Insalaco.

Orario del workshop: 4-5 Novembre 2022

  • dalle 14 alle 16: “Visioni Altre” – Juri Roverato
  • dalle 16 alle 18: “ENACT” – Veronica Boniotti e Giuseppe Claudio Insalaco

“VISIONI ALTRE”

Chi è Juri Roverato? Un amico, un danzatore e una persona generosissima che da anni porta avanti la sua ricerca sul movimento “strano” che caratterizza un po’ TUTTI.

 A chi è rivolto? A TUTTI. Professionisti e non, persone abili e diversamente abili, che hanno voglia di mettere in gioco il proprio movimento e la propria sensibilità, e che vogliono imparare ad usare il proprio corpo per esprimersi e capire meglio gli altri.

“ENACT”

La ricerca di una sinergia tra movimento, gesto e parola.

È questo lo scopo di ENACT. The Body Means, un lavoro laboratoriale che si muove tra danza contemporanea e teatro fisico diviso in tre parti.

Come ci si prenota? Venendo personalmente a trovarci alla Seesaw House, o iscrivendosi direttamente dal nostro sito.

➡️ Se ti prenoti entro il 𝟐 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 avrai uno SCONTO early birds 🐤 .

I partecipanti al workshop avranno anche la possibilità di accedere gratuitamente al laboratorio del 6 novembre che terremo sempre alla Seesaw House in collaborazione con le associazioni “Due chiacchiere e un sorriso” e “The shape of autism”

COSTO DEL WORKSHOP:
80€ se ti iscrivi in sede
o 70€ se ordini online!

                               ↓

La compagnia

La storia di seesaw

Seesaw Project nasce da un incontro, nel 2017, sulle rive del Garda.

Siamo una compagnia che si muove tra danza contemporanea, teatro fisico e musica.

Abbiamo fatto dell’unione un paradigma: ricerchiamo e perpetuiamo lo scambio tra artisti e pubblico attraverso diversi linguaggi.

La compagnia è un sistema aperto che riunisce artisti provenienti da vari campi artistici. Il cuore è composto da sette professionisti, ma si espande e modifica il suo ritmo a seconda del progetto.

Ricerchiamo un’unione tra gesto, messaggio, danza, parole e musica affinché si congiungano in un potente unicum.

Seesaw significa altalena, un gioco semplice che racchiude la nostra identità. Proprio come un’altalena, oscilliamo perennemente, mettendoci in discussione, ma siamo anche stabilmente legati a valori forti come la reciprocità, la profondità, la passione per la ricerca e l’autoironia.