“Apparizioni”

Spettacoli firmati Seesaw Project: "Niente Assoluto" e "Caos Caso Cosa"

“APPARIZIONI”

Spettacoli firmati Seesaw Project:

“Niente Assoluto”

 
“Niente Assoluto” è un duetto che affronta la tematica attuale della crisi dei valori e del vuoto esistenziale, termine coniato da Viktor Emil Frankl nel 1946. Gli individui riempiono lo spazio con la loro inadeguatezza umana tentando di scongiurare l’inevitabile deriva.
I linguaggi utilizzati sono la danza contemporanea ed il teatro fisico. Nella ricerca del
movimento vige la necessità di mettere la tecnica e la forma al servizio dell’espressione degli stati interni che nascono di fronte all’arte contemporanea, al trionfo della razionalizzazione, della mercificazione del corpo e dell’individualismo affinché si riversino nella loro espressione esteriore.
 
Regia e Coreografia: Giuseppe Claudio Insalaco; Veronica Boniotti
Interpreti: Giuseppe Claudio Insalaco; Veronica Boniotti
Musiche originali: Mattia Nardon

“CAOS–CASO–COSA”

 
“CAOS-CASO-COSA” è una ricerca di movimento, dissociata dalla pura forma estetica, che considera come parametri fondamentali: il peso, lo spazio, il flusso, il tempo e l’energia. Partendo da questo concetto il codice comunicativo utilizzato è sì quello della danza ma non intesa come tecnica o stile predefinito, ma
come ricerca personale attraverso l’esperienza del movimento danzato, al fine di valorizzarne l’espressione.

“CAOS-CASO-COSA” vuole essere un linguaggio emozionale, per molti aspetti semplice, che lavora sul movimento fisico ed interiore scremando il troppo, il superfluo e trasmettendo un ventaglio variegato di emotività.
 
Progetto: Valentina Pennacchio, Polipi alla Gogna
Concept e coreografia: Valentina Pennacchio
Danzatori: Valentina Pennacchio
Musica: Polipi alla Gogna
Produzione: Seesaw Project

La Compagnia

La storia di seesaw

Seesaw Project nasce da un incontro, nel 2017, sulle rive del Garda.

Siamo una compagnia che si muove tra danza contemporanea, teatro fisico e musica.

Abbiamo fatto dell’unione un paradigma: ricerchiamo e perpetuiamo lo scambio tra artisti e pubblico attraverso diversi linguaggi.

La compagnia è un sistema aperto che riunisce artisti provenienti da vari campi artistici. Il cuore è composto da sette professionisti, ma si espande e modifica il suo ritmo a seconda del progetto.

Ricerchiamo un’unione tra gesto, messaggio, danza, parole e musica affinché si congiungano in un potente unicum.

Seesaw significa altalena, un gioco semplice che racchiude la nostra identità. Proprio come un’altalena, oscilliamo perennemente, mettendoci in discussione, ma siamo anche stabilmente legati a valori forti come la reciprocità, la profondità, la passione per la ricerca e l’autoironia.