ARTS GATEWAYS TRIP

Un viaggio dinamico nei Gateways del territorio

... I miei unici pantaloni avevano un largo squarcio. - Pollicino sognante, in corsa sgranavo rime. La mia locanda era sull'Orsa Maggiore. - Nel cielo le mie stelle facevano un dolce fru-fru. Le ascoltavo, seduto sul ciglio delle strade, in quelle belle sere di settembre in cui sentivo gocce di rugiada sulla fronte, come un vino vigoroso...

Arthur Rimbaud

ARTS GATEWAYS TRIP

Le parole che caratterizzano ARTS GATEWAYS TRIP

#scoperta #arti #futuro #internazionale #incontro #linguaggi

A chi è rivolto?

Ragazzi e ragazze dai 16 anni in su che desiderano lavorare nel mondo dell’arte, o che sono estremamente curiosi.

Artisti che vogliono approfondire la loro conoscenza delle risorse del territorio e fare rete.

Cosa aspettarti da Arts Gateways Trip?

Quattro incontri nelle realtà artistiche del territorio che sono operative sia nella zona, sia a livello internazionale: Ledro Land Art; Centrale Fies; Graffiti; MAG.

Ad ogni incontro ci sarà il referente della realtà in questione che racconterà la sua esperienza, approfondirà le dinamiche interne e la rete di relazioni esterne, e sarà a disposizione per domande e curiosità:

Massimiliano Rosà  per Ledro Land Art (parco naturale di land art); Virginia Sommadossi per Centrale Fies (centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee); Luca Cattoi per GRAFFITI (agenzia di digital arts and design); Matteo Rapanà per MAG Museo Alto Garda (museo di arte contemporanea).

Inoltre, ci sarà il nostro laboratorio ENACT. The body means, che verrà adattato al luogo e al linguaggio artistico della realtà in cui ci troveremo.

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Clicca per avere un assaggio del nostro laboratorio ENACT. The body means

 

La compagnia

La storia di seesaw

Seesaw Project nasce da un incontro, nel 2017, sulle rive del Garda.

Siamo una compagnia che si muove tra danza contemporanea, teatro fisico e musica.

Abbiamo fatto dell’unione un paradigma: ricerchiamo e perpetuiamo lo scambio tra artisti e pubblico attraverso diversi linguaggi.

La compagnia è un sistema aperto che riunisce artisti provenienti da vari campi artistici. Il cuore è composto da sette professionisti, ma si espande e modifica il suo ritmo a seconda del progetto.

Ricerchiamo un’unione tra gesto, messaggio, danza, parole e musica affinché si congiungano in un potente unicum.

Seesaw significa altalena, un gioco semplice che racchiude la nostra identità. Proprio come un’altalena, oscilliamo perennemente, mettendoci in discussione, ma siamo anche stabilmente legati a valori forti come la reciprocità, la profondità, la passione per la ricerca e l’autoironia.