ColtivArt

Le produzioni della terra e degli artisti si incontrano per offrirvi un weekend di esperimenti sinergici con degustazioni e performance live!

Coltivart

Quali sono le parole chiave di ColtivArt?

#Arte #Artigianato #Sapori #Natura #Sinergia

Un’immersione totale di tre giorni nella creatività di artisti, artigiani e amanti della terra.

 

Cos’è ColtivArt?

Un’occasione unica per godersi un paesaggio meraviglioso, cibo dai sapori vivi, e tre arti che dialogano in totale armonia: danza, musica e teatro. Insomma l’apoteosi di una piacevole e travolgente sinergia!

Ecco qui il programma completo:

Sabato 28 ci sarà la nostra produzione interattiva “Dammi un Nome” e un estratto di “Ramingo” con le splendide musiche di Antonio Maria Fracchetti.

 

 

 

 

La Compagnia

La storia di seesaw

Seesaw Project nasce da un incontro, nel 2017, sulle rive del Garda.

Siamo una compagnia che si muove tra danza contemporanea, teatro fisico e musica.

Abbiamo fatto dell’unione un paradigma: ricerchiamo e perpetuiamo lo scambio tra artisti e pubblico attraverso diversi linguaggi.

La compagnia è un sistema aperto che riunisce artisti provenienti da vari campi artistici. Il cuore è composto da sette professionisti, ma si espande e modifica il suo ritmo a seconda del progetto.

Ricerchiamo un’unione tra gesto, messaggio, danza, parole e musica affinché si congiungano in un potente unicum.

Seesaw significa altalena, un gioco semplice che racchiude la nostra identità. Proprio come un’altalena, oscilliamo perennemente, mettendoci in discussione, ma siamo anche stabilmente legati a valori forti come la reciprocità, la profondità, la passione per la ricerca e l’autoironia.